Abbiamo un compagno che vive al nostro fianco da millenni, eppure, del suo mondo interiore, conosciamo ancora troppo poco.
Siamo abituati a credere che il cane sia un riflesso delle nostre emozioni: agisce per "dispetto", si comporta male per "vendetta", o cerca di "dominarci". Ma siamo sicuri che il suo cervello funzioni davvero così?
Come veterinario, vi dico che per capire veramente il nostro migliore amico dobbiamo abbandonare la nostra logica e abbracciare una verità che è spesso contro-intuitiva: il cane non pensa come noi.
In questo viaggio di scoperta, frutto di anni di osservazione e studio etologico, scardineremo il più grande errore che l'uomo commette con il cane. Vedremo come la sua semplice e brillante logica di apprendimento, basata sul principio di "ciò che paga, resta", possa rivoluzionare il nostro rapporto, trasformando la frustrazione in una profonda e leale collaborazione.
Preparatevi a guardare il vostro cane con occhi nuovi. La vera etologia inizia qui.